Freitag image

PASSAPORTO DEL PRODOTTO

PASSAPORTO DIGITALE DEL PRODOTTO

Il passaporto digitale del prodotto fornisce informazioni sulle caratteristiche e sullo sviluppo di un telone di camion.

Per garantire trasparenza lungo la catena di fornitura e semplificare la circolarità abbiamo collaborato con alcuni partner del mondo dell’industria per introdurre il passaporto digitale del prodotto (DPP) e sviluppare un apposito protocollo completo sui dati. Il DPP è integrato nei nostri teloni riciclabili montati sulla prima flotta di camion di prova.

I passaporti digitali del prodotto sono archivi di dati contenenti informazioni su prodotto e materiali, che vengono applicati ai prodotti e sono accessibili in forma digitalizzata. Servono, tra le altre cose, a garantire trasparenza, tracciabilità e sicurezza del prodotto, ma anche a prendere decisioni sostenibili e ad aumentare l’efficienza. In futuro i passaporti digitali del prodotto saranno obbligatori per tutti i prodotti realizzati o importati nell’UE, quindi anche per i teloni di camion. Il riferimento fondamentale sono gli standard GS1, validi a livello globale.

Grazie al protocollo sui dati elaborato da FREITAG in collaborazione con partner industriali, il «nostro» DPP riporta tutte le informazioni rilevanti sul telone di camion al quale è applicato. In questo modo, da una parte garantisce maggiore trasparenza in merito a composizione dei materiali, produzione e provenienza. D’altra parte, l’obiettivo è semplificare i processi lungo la catena di creazione del valore, fornendo informazioni su produzione e assemblaggio, sull’età dei teloni e sul processo di riciclo a cui il materiale sarà un giorno destinato. Si tratta di una questione cruciale non solo per tutte le aziende di spedizione, ma anche per noi: in fin dei conti, dal telone dovranno essere ricavati pezzi unici gettonatissimi.

Il passaporto digitale del prodotto sarà realizzato sotto forma di stampe sull’interno dei teloni e le informazioni saranno accessibili anche in formato virtuale tramite chip RFID e codice QR. La flotta di prova con teloni circolari è già dotata di questo sistema: la soluzione software compatibile con RFID, SKPident, accompagna il processo di produzione e consente il tracciamento dell'intero ciclo di vita dei teloni circolari.

FREITAG Circular Tarp Simon Habegger 1-1 10

COME FUNZIONA

Dal chip RFID o dall’etichetta DPP con codice QR nel lato interno del telone è possibile ricavare il numero di serie (ID prodotto) del telone. Gli ID prodotto dettagliati sono elencati di seguito. Le informazioni ivi contenute mostrano come e dove possono essere restituiti i rispettivi teloni: un giorno questo aiuterà a indirizzare (tramite FREITAG) i teloni di camion riciclabili al processo di riciclo e a chiudere così il ciclo.

INDIRIZZO DI RESTITUZIONE

FREITAG lab. ag, Binzmühlestrasse 170b, 8050 Zurigo (Svizzera)

COPERTURA LATERALE TPU
COPERTURA LATERALE PP
COPERTURA SUPERIORE PP

POTREBBE PIACERTI

INSTAGRAM

#FRTG

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 FREITAG
Freitag company logo short