PRODUZIONE
HIGH-RES PHOTO DOWNLOAD
CREDITS
Please mention the Photo Credit: Joël Tettamanti
FROM TRUCK TILL BAG
Il riciclo di teloni di camion usati e la loro trasformazione in borse uniche altamente funzionali avviene nella nostra F-abbrica in cinque fasi complesse.
1. MATERIE PRIME
Ancora oggi, ogni borsa FREITAG viene ricavata da teloni di camion vintage. Questi vecchi teloni, destinati a dar vita a circa 400.000 prodotti FREITAG l’anno, non si trovano dietro l’angolo: per recuperarli c’è bisogno di una massiccia offensiva logistica da parte di un team specializzato di 4 persone, che si occupa di far arrivare allo stabilimento 350 tonnellate di teloni l’anno, dalla Svezia al Portogallo. Una volta arrivati nella fabbrica, i teloni vengono testati per garantire che tutti i prodotti FREITAG siano innocui.
2. SQUARTAMENTO DEI TELONI
Per ricavare dal sudicio scarto della strada una materia prima per borse di tendenza, servono anzitutto gli intrepidi squartatori di teloni. Armati di cutter, pinza e forza bruta, liberano gli enormi mostri dalle loro cinghie, borchie e guarnizioni metalliche, ritagliandone solo le parti migliori. Un lavoro per veri ossi duri!
3. LAVAGGIO
Quello che succede nella nostra cantina può sembrare simile alla routine di una normale lavanderia. Le nostre tre gigantesche lavatrici ripuliscono i teloni dalla sporcizia della strada, rivelando la loro esclusiva patina. E dato che per fare questo ci servono circa 4 milioni di litri d’acqua l’anno, preferiamo raccogliere l’acqua piovana sul tetto della fabbrica e riscaldarla con il calore di quella sporca. E invece che finire nell’asciugatrice, i teloni puliti vengono spediti nell’apposito locale di asciugatura.
4. BAG DESIGN
Da FREITAG non lavorano solo designer tradizionali. Naturalmente anche da noi i nuovi modelli sono disegnati da un team di creativi, ma nella fabbrica lo stesso taglio dei teloni è un vero e proprio lavoro di design: per ogni borsa vengono preparati dei cartamodelli che i bag designer dispongono sul telone, in modo tale che le borse ritagliate non siano solo quanto più numerose possibili, ma anche le più belle possibili. Ecco come nascono i pezzi unici di FREITAG.
5. CUCITURA
A questo punto le porzioni di teloni ritagliate abbandonano la fabbrica. Presso i nostri fidati partner in Portogallo, Bulgaria, Repubblica Ceca, Romania e in Svizzera, le macchine da cucire sferragliano senza sosta per mettere insieme i pezzi di teloni che sono, per loro natura, decisamente tenaci. Quando le borse finite ritornano alla fabbrica, devono superare alcuni rigorosi test di controllo qualità prima di essere spedite agli store di tutto il mondo o di essere fotografate, ognuna singolarmente, per la presentazione nello store online.
BANDO ALLE CIANCE, LARGO ALLE IMMAGINI
L’esclusivo processo di produzione delle borse FREITAG per ingegneri di processo, fanatici dei diagrammi di flusso, appassionati di icone e altri internauti seriali che preferiscono le immagini al testo:
- Caccia al telone
- Rimozione dei teloni dai camion
- Prelievo del modello
- Test sulle sostanze
- Accertamento dell’innocuità del prodotto
- Squartamento
- Lavaggio
- Asciugatura
- Bag design
- Spedizione alle sartorie
- Cucitura
- Controllo qualità
- Scatto delle foto
- Spedizione
- Vendita
Grazie all’utilizzo di materiali riciclati e alle distanze di trasporto ridotte nella catena di approvvigionamento possiamo mantenere la nostra impronta di CO2 relativamente bassa. Nel 2022 ammontava a un equivalente di 3402 tonnellate di CO2, che corrisponde a 480 voli aerei intorno al mondo. Lungo la nostra intera catena di creazione del valore lavoriamo attivamente per ridurre ulteriormente le nostre emissioni di gas serra dirette e indirette. Se vuoi sapere nel dettaglio quali altre misure abbiamo adottato lo scorso anno e quali abbiamo pianificato per il futuro, puoi leggere il primo FREITAG Impact Report.
HIGH-RES PHOTO DOWNLOAD STEP 1. Materie prime
CREDITS
Please mention the photo credits (see image caption).
HIGH-RES PHOTO DOWNLOAD STEP 2. Squartamento dei teloni
CREDITS
Please mention the photo credits (see image caption).
HIGH-RES PHOTO DOWNLOAD STEP 3. Lavaggio
CREDITS
Please mention the photo credits (see image caption).
HIGH-RES PHOTO DOWNLOAD STEP 4. BAG DESIGN
CREDITS
Please mention the photo credits (see image caption).
HIGH-RES PHOTO DOWNLOAD STEP 5. Cucitura
CREDITS
Please mention the photo credits (see image caption).
