THE FREITAG STORY
HIGH-RES PHOTO DOWNLOAD
CREDITS
Please mention the photo credits (see caption)
MEDIA RELEASE
FREITAG realizza borse e accessori con materiali usati e, in misura sempre maggiore, anche con materiali circolari. L’azienda, che ha esordito a Zurigo nel 1993 producendo messenger bag con teloni di camion dismessi, oggi propone una gamma che spazia da zaini e borse a tracolla fino agli accessori più disparati, in cui ogni esemplare è un pezzo unico.
Pensare e agire in modo circolare è parte integrante del DNA di FREITAG. Il fine ultimo dell’azienda zurighese è allungare la vita di borse e accessori e idealmente anche chiudere i cicli dei materiali – grazie un design dei prodotti a tutto tondo e servizi progettati con cura, come riparazione, sostituzione e ritiro. Con la realizzazione della linea di abbigliamento compostabile F-ABRIC e dell’alternativa circolare alle sleeve per smartphone di breve durata, FREITAG è riuscita nel suo intento. Il lancio dello zaino Mono[PA6], nel 2024, ha segnato un’ulteriore tappa nel percorso verso la circolarità: essendo costituito da un unico materiale, infatti, questo è il primo zaino FREITAG completamente riciclabile. Ma la ricerca prosegue: insieme a vari partner industriali FREITAG sta lavorando allo sviluppo di un telone di camion che, anche dopo una lunga seconda vita come borsa, non finisca nei rifiuti bensì torni in circolo.
Impiegando materiali insoliti, i creatori e le creatrici di borse continuano a stupire. Teloni sono tuttora protagonisti indiscussi, ma oggi anche bottiglie in PET usate, airbag in disuso e vecchi scarponi da sci contribuiscono alla realizzazione di una gamma di prodotti molto varia. E i servizi per prolungarne la vita giocano un ruolo sempre più centrale: oltre alla riparazione e alla possibilità di progettare la propria borsa in autonomia, anche la piattaforma di scambio S.W.A.P. fa sì che i prodotti FREITAG vengano utilizzati e apprezzati il più a lungo possibile. Attraverso iniziative stimolanti e campagne sensazionali, FREITAG riesce sempre a richiamare l’attenzione sull’idea di un futuro circolare.
LA STORIA DI FREITAG
Ma com’è iniziato tutto questo? Nel 1993, Daniel e Markus Freitag erano alla ricerca di una borsa robusta e idrorepellente per le loro bozze. Traendo ispirazione dal traffico pesante variopinto che transitava ogni giorno davanti al loro appartamento lungo l’asse di transito zurighese, i due talenti creativi realizzarono una messenger bag a partire da teloni di camion usati, camere d’aria di biciclette usate e cinture di sicurezza dismesse. Fu così che le prime borse FREITAG presero forma nel salotto del loro appartamento condiviso. Ciò che era partito dall’idea di due graphic designer, ben presto avrebbe conquistato una posizione di rilievo nel mondo delle borse, da Zurigo a tutta Europa, fino ad arrivare in Asia.
FREITAG OGGI
Oggi FREITAG lab. ag dà lavoro a oltre 230 persone. Più di 30 sono impiegate nella sede centrale di Zurigo-Oerlikon e, fra le altre cose, si occupano di squarciare, lavare e tagliare i teloni di camion. La realizzazione dei pezzi unici è invece affidata ai nostri partner di produzione di vecchia data in Portogallo, Repubblica Ceca e Bulgaria. Borse e accessori sono disponibili in 30 FREITAG Store e presso più di 300 partner di vendita in circa 25 Paesi, oltre che sul sito web freitag.ch.
FREITAG non solo ha messo l’economia circolare al primo posto, ma ne ha fatto anche un caposaldo dell’organizzazione aziendale: nel 2016 l’azienda, sempre di proprietà dei fratelli Freitag, ha abolito la classica gerarchia e le posizioni dirigenziali per introdurre invece un modello organizzativo olocratico.
IN BREVE
WE THINK AND ACT IN CYCLES
FREITAG realizza borse e accessori con materiali usati e, in misura sempre maggiore, anche con materiali circolari. L’azienda, che ha esordito a Zurigo nel 1993 producendo messenger bag con teloni di camion dismessi, oggi propone circa 60 modelli diversi, in cui ogni esemplare è un pezzo unico. I prodotti FREITAG sono compagni robusti e funzionali per tutti i giorni, che possono contare su una vita ancora più lunga e soddisfacente grazie ai servizi di riparazione e scambio.
VIDEO CONTENT
FREITAG - FROM TRUCK TILL BACKPACK
