Freitag image

PRODUZIONE

PRODUZIONE FREITAG

Per produrre le nostre borse e i nostri accessori abbiamo bisogno di un sacco di teloni di camion, che passo dopo passo vengono trasformati in pezzi unici.

Tutto ha avuto inizio da una semplice idea nel 1993: creare una messenger bag robusta a partire da un telone di camion dismesso. Ormai da tempo FREITAG non lavora più soltanto con i rifiuti dai colori vivaci del settore dei trasporti: per realizzare le nostre borse e i nostri accessori impieghiamo una moltitudine di materiali riciclati, di upcycling e anche di scarto. Eppure il primo amore non si scorda mai: i teloni di camion usati restano sempre i protagonisti. Ecco le cinque tappe che portano alla trasformazione dei teloni di camion in pezzi unici fatti a borsa.

Freitag-fttb-step1a-tettamanti

1. CHI CERCA TROVA: SHOPPING DI TELONI IN GIRO PER L’EUROPA

Per realizzare le borse FREITAG utilizziamo esclusivamente teloni di camio dismessi. Ma trovare teloni usati di tutti i colori possibili per circa 500 000 articoli all’anno non è affatto semplice: così il nostro Tarp Supply Team cerca gli esemplari più belli in tutta Europa e ne porta a Zurigo fino a 280 tonnellate ogni anno.

La prima cosa che facciamo è testare i teloni per rilevare l’eventuale presenza di diverse sostanze, in modo da garantire l’innocuità dei prodotti FREITAG.

Freitag-factory-tarp-butchering-tattamanti-2a

2. VIA ALLO SQUARTAMENTO: DOVE I TELONI VENGONO SMEMBRATI

Il nostro team addetto allo squartamento dei teloni si mette subito al lavoro per preparare questi prodotti di scarto sporchi, provenienti dalla strada, a diventare ambiti pezzi unici. Usando cutter, tenaglie e anche un po’ di forza bruta, il personale libera gli ingombranti teloni da cinghie, fibbie e altri elementi metallici.

I teloni di camion secchi, troppo sottili o che tendono a rompersi vengono scartati, mentre quelli utilizzabili vengono ridotti in pezzi adatti per il lavaggio in lavatrice e suddivisi per colore.

Freitag-factory-trap-washing-tattamanti-3a

3. IL LAVAGGIO DEI TELONI: CON L’ACQUA PIOVANA DEL TETTO DELLA FABBRICA

Ci serviamo di tre gigantesche lavatrici per eliminare sporcizia e polveri sottili accumulatesi sui teloni nel corso della loro lunga vita sulle strade e portare così alla luce la «patina» unica che li contraddistingue. Raccogliamo dal tetto della F-abbrica l’acqua piovana, che copre circa la metà del nostro fabbisogno idrico, e la utilizziamo per il lavaggio.

Impieghiamo il calore dell’acqua sporca per riscaldare l’acqua fredda pulita e, al termine del ciclo di lavaggio, conserviamo l’acqua quasi pulita per riutilizzarla per lavare i teloni successivi.

Quando i pezzi di teloni escono dal locale di asciugatura, valutiamo per quale modello di borsa sono più adatti.

Freitag-factory-bag-design-tarp-4a

4. IL TAGLIO: LA NASCITA DEI PEZZI UNICI

Tagliare i teloni è molto più che un mero lavoro di precisione: è su questo tavolo che si decide l’aspetto di ogni pezzo unico FREITAG.

Per ogni modello abbiamo sagome trasparenti diverse, che vengono sistemate sui teloni di camion usati in modo da ottenere non solo l’estetica migliore, ma anche il maggior numero possibile di borse. Con una combinazione di lavoro manuale e macchinari, taglio dopo taglio prende forma ogni singolo esemplare.

I ritagli devono poi essere cuciti: per questa fase vengono spediti ai nostri partner di produzione in Europa.

Freitag-factory-fabrication-bags-tattamanti-5a

5. DALLA SARTORIA AL RITORNO IN STRADA

Nelle sedi dei nostri partner di lunga data in Portogallo, Repubblica Ceca, Bulgaria e Romania, oltre che in quella di un’iniziativa di integrazione al lavoro della città di Zurigo, le macchine da cucire lavorano a pieno ritmo per cucire saldamente insieme i coriacei ritagli dei teloni.

Una volta rientrate a Zurigo, le borse finite vengono sottoposte a un rigoroso controllo qualità e poi fotografate.

Infine, vengono spedite agli Store FREITAG e ai nostri partner commerciali oppure, attraverso l’Online Store, direttamente in tutto il mondo.

CODE OF CONDUCT

FREITAG intende garantire il rispetto di standard ecologici e sociali lungo tutta la catena di approvvigionamento. Per questo ci impegniamo a seguire il nostro Code of Conduct e pretendiamo che lo facciano anche i nostri partner. Il codice definisce i principi alla base del nostro operato e assicura una maggiore trasparenza nella quotidianità lavorativa.

FTTB Logo 300dpi

LA PRODUZIONE FREITAG IN BREVE

Il nostro particolare processo di produzione per borse e accessori non è semplicemente costituito da cinque fasi, ma include anche tanti piccoli passaggi intermedi. Dalla loro prima vita sulle strade alla vendita, i pezzi unici FREITAG realizzati in teloni di camion usati compiono un gran numero di tappe.

Grazie alla lavorazione di materiali riciclati e alle distanze di trasporto ridotte nella catena di approvvigionamento, possiamo mantenere la nostra impronta di CO~2~ relativamente bassa e ogni giorno facciamo il possibile per ridurla sempre di più. Per sapere quali misure abbiamo già adottato e cosa abbiamo ancora in programma, leggi il nostro Impact Report.

  1. Truckspotting/Acquisto di teloni
  2. Smontaggio del telone
  3. Prelievo del modello
  4. Test sulle sostanze
  5. Accertamento dell’innocuità del prodotto
  6. Squartamento
  7. Lavaggio
  8. Asciugatura
  9. Taglio
  10. Invio ai partner
  11. Cucitura
  12. Controllo qualità
  13. Scatto delle foto
  14. Spedizione
  15. Vendita

POTREBBE PIACERTI

F41 HAWAII FIVE-0

180.00 CHF

Show product
Product picture
© 2025 FREITAG
Freitag company logo short